La qualità dei nostri risultati sportivi non dipende unicamente dalla pianificazione degli allenamenti e dall’attenzione dedicata alla cura dell’alimentazione. Un ruolo determinante è infatti giocato dalla variabile mentale.
Cosa significa, però, avere “testa”? In cosa consiste l’aspetto mentale? Come allenare la nostra mente per avere una ricaduta a livello sportivo?
Cesare Picco, nel libro Stress & Performance Atletica risponde a queste domande ponendo al centro della scena il concetto di stress e la sua gestione, perché un’analisi dettagliata del rapporto tra
livelli di stress e performance atletica e una comprensione del suo funzionamento può avere una ricaduta notevole sui risultati sportivi.
In un dialogo a più voci, Francesco Puppi, Stefano Ruzza e Massimiliano Milani rifletteranno con Cesare Picco, psicologo e autore del libro, dell'importanza dell'aspetto mentale nelle gare di endurance e di come la comprensione di sé sia un importante requisito per ottimizzare le performance sportive.
Alla serata saranno presenti:
Francesco Puppi: Skyrunner, vice-campione mondiale di corsa in montagna 2017 e medaglia di bronzo agli europei 2016.
Stefano Ruzza: Ultratrailer, campione nazionale 2011 e 2012
Massimiliano Milani: Manager e Maratoneta di livello nazionale.
Cesare Picco psicologo e psicoterapeuta
Acquista il volume direttamente su www.edizioni-psiconline.it
Edizioni Psiconline nasce come Casa Editrice specializzata in psicologia, psicoterapia e scienze umane, direttamente dalla esperienza di Psiconline.it, psicologia e psicologi in rete, e dalla sua mission di diffondere on&off line una corretta cultura psicologica.