Indice
Prefazione
Introduzione
RESILIENZA
La psicologia positiva
I significati della parola “resilienza”
La resilienza in psicologia
Nell’età infantile e adolescenziale
Nell’età adulta
Fattori di protezione
Resilienza per tutti o solo per alcuni?
STRESS
I significati della parola “stress”
Che cos’è lo stress psicologico? Eustress e distress
Cosa si intende per salute e benessere
STRESS LAVORATIVO
Che cos’è lo stress lavorativo? Cosa si intende per burnout
Cosa si intende per mobbing
Benessere nei contesti lavorativi
Ambiente
Individuo
LAVORO: STRESS E RESILIENZA
Epoca moderna e post-moderna
Resilienza e stress lavorativo
Fattori protettivi
Lo stress salutogenico: il senso di coerenza
Il lavoratore resiliente
BIBLIOGRAFIA
Quarta di copertina
La maggior parte degli esseri umani sono impegnati per molte ore della loro vita in un’attività lavorativa e si possono immaginare le conseguenze dannose che un malessere generato in questo lungo periodo potrebbe creare sul loro stato di salute.
Una situazione stressante sul lavoro si ripercuote in modo negativo sulla qualità della vita complessivamente intesa e i suoi effetti non terminano con le ore del lavoro ma colpiscono anche prima e dopo: il passaggio dall’ambiente di lavoro a quello privato e viceversa comporta frequentemente un trasferimento di residui emozionali negativi in contesti non appropriati, con il rischio di sovraccaricare la capacità individuale di gestire sia le competenze lavorative che quelle private.
“Come poter intervenire sullo stress lavorativo avvalendosi degli strumenti della psicologia positiva?” Una possibilità è agendo sulla resilienza, ovvero la capacità di far fronte in maniera positiva alle difficoltà coltivando le risorse che sono dentro di noi.
Annalisa De Filippo, dopo aver inquadrato il concetto di resilienza e di stress con particolare riferimento al contesto lavorativo e alla sua doppia natura (stress positivo, stress negativo) trova, con questo volume, una risposta a questa importante domanda.
Autore
Psicologa libera professionista. Si occupa principalmente di minori e famiglie, con esperienza nel trattamento dell'autismo infantile con tecniche comportamentali.
Socia SIPP - Società Italiana di Psicologia Positiva. Esperta in tecniche di risoluzione dello stress.
Ha collaborato con l'Associazione Bahlara Onlus - Ente no profit per la tutela della salute mentale in età evolutiva.
Scrive di psicologia su quotidiani e riviste. Ha condotto la rubrica "Il ciclo della vita" per Psicologia Radio.
Autrice del libro "Stress e resilienza. Vincere sul lavoro", Edizioni Psiconline 2007. Co-autrice del libro "Autismo. Apprendere con l'intervento comportamentale", Edizioni Psiconline 2009.Gestisce il sito www.centropianetapsicologia.com