Welcome visitor you can log in or create an account
Psicologia della Conservazione

Psicologia della Conservazione - Il fattore umano della conservazione ambientale

Nessuna valutazione Email
Array
Sales price 16,50 €
Salesprice with discount
Discount
Disponibilità:
0
FUORI CATALOGO
  • Description
  • Recensioni
Questo libro si propone di presentare in maniera organica la psicologia della conservazione come approccio innovativo all'analisi del fattore umano della conservazione ambientale, per la realizzazione di efficaci interventi volti a modificare atteggiamenti, comportamenti, valori, nei confronti del patrimonio naturale.

Indice

    Prefazione
    Capitolo 1
        La conservazione ambientale
        Da Yellowstone a Kyoto. La nostra impronta sul pianeta
        Sviluppo sostenibile
        Il compleanno di Kyoto
        Riscoprire il concetto di limite
        Approfondimento
        Bibliografia
    Capitolo 2
        La psicologia della conservazione
        Il fattore umano della conservazione ambientale
        Carol Saunders, una psicologa allo zoo
        Una visita all’Hamill Family Play Zoo di Chicago
        La prima conferenza di psicologia della conservazione al Brookfield Zoo di Chicago
        Psicologi della conservazione allo Zoo di San Francisco
        La dimensione umana della conservazione
        Il modello operativo della comunità locale competente
        Bibliografia
    Capitolo 3
        I comportamenti di conservazione
        Atteggiamenti e comportamenti verso la natura .Cosa si può fare per incoraggiare i comportamenti di conservazione
        Uno studio alla Kentuky State University
        Ipotesi di lavoro. L’applicazione della teoria dei modi regolatori alla psicologia della conservazione
        Bibliografia
    Capitolo 4
        La natura come valore collettivo
        Per un’etica ambientale della responsabilità. Etica della responsabilità per un piccolo pianeta sull’orlo della crisi
        A scuola di natura: il valore dell’educazione nella tutela ambientale
        Uno studio dell’Università la Sapienza di Roma sulle aree naturali protette
        Il Biodiversity Project
        Il danno ambientale come strumento di tutela
        Bibliografia
    Capitolo 5
        La conservazione dei luoghi
        Dall’abitare all’essere. La conservazione nei parchi
        La conservazione nei parchi marini
        Il Chicago Wilderness Consortium
        Mitigare i rischi degli eventi naturali eccezionali
        Vulcanologi e psicologi insieme in uno studio sulla mitigazione del rischio vulcanico
        Ipotesi di lavoro. La Theory Prospect di Kahneman e Tversky e la vulnerabilità sociale
        Biobliografia
    Capitolo 6
        La conservazione della flora e della fauna
        La tutela della vita in tutte le sue forme. La conservazione negli zoo
        Conclusioni
        Bibliografia

Prefazione

"Sono molti, oggi, gli psicologi che lavorano nella conservazione ambientale e sembra che molti più interventi di tutela ambientale potrebbero trarre vantaggio dall’ottica che la psicologia è in grado di offrire.
Con questo libro mi propongo di fornire, per la prima volta in Italia, una presentazione organica di quell’area applicativa emergente della psicologia che è detta psicologia della conservazione e che da diversi anni si va sviluppando accanto alla biologia della conservazione, come un nuovo approccio alla comprensione della dimensione umana della tutela dell’ambiente naturale."

Quarta di copertina

Questo libro si propone di presentare in maniera organica la psicologia della conservazione come approccio innovativo all'analisi del fattore umano della conservazione ambientale, per la realizzazione di efficaci interventi volti a modificare atteggiamenti, comportamenti, valori, nei confronti del patrimonio naturale.
Il libro propone una riflessione sul ruolo dello psicologo della conservazione nella ricerca di soluzioni pratiche ai problemi che si presentano, nella progettazione e nella gestione di programmi di conservazione della flora, della fauna, degli habitat, con particolare attenzione alla valutazione dell'efficacia degli interventi in termini di cambiamento di atteggiamenti e comportamenti da parte del pubblico.

L'Autrice

Carmen Pernicola è nata a Pomigliano d'Arco (NA) il 3 maggio 1971 e vive da molti anni a Roma.
Psicologa, laureata all'Università Statale La Sapienza di Roma con una tesi sperimentale sull'analisi dei processi di socializzazione, dal titolo Previsione dei comportamenti salutari. Teoria del comportamento pianificato e Locomotion, si è, in seguito, specializzata sull'ascolto del disagio e dell'abuso infantile.
E' Consulente Tecnico di Parte e Perito di Parte in cause che riguardano minori e Consulente peritale per la valutazione dei danni esistenziali e biologici psichici conseguenti a incidenti stradali, infortuni sul lavoro, danni ambientali, mobbing, danni da fumo. Collabora con Obiettivo Psicologia S.r.l. di Roma come formatrice su tematiche inerenti i danni psichici derivanti da violazioni dei diritti civili.
E' autrice di molti articoli su tematiche psicologiche e proprio come redattrice di articoli su argomenti di psicologia collabora da anni con il portale Psiconline - Psicologia e Psicologi in rete (www.psiconline.it). Da sempre interessata alla tutela dell'ambiente naturale, da alcuni anni studia l'applicazione della psicologia all'analisi dei fattori umani della conservazione ambientale.

Autore
Carmen Pernicola
Anno di pubblicazione
2006
Pagine
148
Rilegatura
Brossura Filo Refe
Formato
15x21
There are yet no reviews for this product.

Il Blog di Edizioni Psiconline


Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/vhosts/edizioni-psiconline.it/httpdocs/administrator/components/com_easyblog/includes/string/string.php on line 481

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/vhosts/edizioni-psiconline.it/httpdocs/administrator/components/com_easyblog/includes/string/string.php on line 483

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/vhosts/edizioni-psiconline.it/httpdocs/administrator/components/com_easyblog/includes/string/string.php on line 484

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/vhosts/edizioni-psiconline.it/httpdocs/administrator/components/com_easyblog/includes/string/string.php on line 485

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/vhosts/edizioni-psiconline.it/httpdocs/administrator/components/com_easyblog/includes/stylesheet/compilers/lessc.php on line 777

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/vhosts/edizioni-psiconline.it/httpdocs/administrator/components/com_easyblog/includes/stylesheet/compilers/lessc.php on line 1912

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/vhosts/edizioni-psiconline.it/httpdocs/administrator/components/com_easyblog/includes/stylesheet/compilers/lessc.php on line 2619

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/vhosts/edizioni-psiconline.it/httpdocs/administrator/components/com_easyblog/includes/stylesheet/compilers/lessc.php on line 2673
13 Giugno 2019
Interviste
News
Maratoneti e ultrarunner. Aspetti psicologici di una sfida (Punti di Vista-Edizioni Psiconline, € 20,00) è il nuovo saggio di Matteo Simone.Maratone, ultramaratone, psicologia dell'atleta e della performance gli argomenti del libro.Intervistiamo Matteo Simone, psicologo e psicoterapeuta Gestalt, da anni impegnato come Psicologo dello Sport....
01 Aprile 2019
Interviste
News
Libri di psicologia e psicoterapia
Le emozioni. Un magico mondo da vivere è il nuovo volume di Federica Curzi, nella collana Idee in movimento di Edizioni Psiconline.Come preannuncia il titolo, l'autrice prende in esame il mondo complesso delle emozioni, e la ragione per cui spesso non riusciamo a comprenderle e a gestire il caos che queste provocano in noi.Un volume scorrevole, di facile lettura e adatto a tutti come ci ha detto Federica Curzi nella intervista  che di seguito pubblichiamo....
11 Febbraio 2019
Presentazioni
News
Venerdì 15 febbraio alle ore 18.30 Alberto Vito presenta Affetti speciali. Uno psicologo (si) racconta presso Persepolis, Piazza dei Martiri, 23/d - Napoli L'evento denominato "Testa fresca e piedi al caldo" è un incontro semiserio tra arte, tappeti e psicologia.Cosa prova uno psicoterapeuta al termine di una seduta? Quali sono i suoi pensieri prima di addormentarsi? Questa professione modifica la vita di chi sceglie di esercitarla? Cosa fa “riuscire” una terapia?Il lettore trova qui le risposte...

Log in or create an account