
Si tenterà di ipotizzare un legame tra le caratteristiche del metodo psicoanalitico e quelle idiosincrasie/preferenze del suo ideatore che potrebbero aver avuto un ruolo essenziale nel fare in modo che quel dispositivo di cura venisse ad assumere certe peculiarità piuttosto che altre possibili.
Lo scopo di questo saggio è quello di spostare l’attenzione su aspetti della teoria della tecnica della psicoanalisi meno noti a coloro che non hanno avuto modo di approfondire direttamente lo studio delle opere freudiane.