
Dentro le scarpe è un romanzo intriso di realismo magico, che affronta con uno sguardo intenso, ma al contempo scanzonato, i temi fondamentali dell’esistenza, a cominciare dall’amore e dalla morte, e il modo in cui si intrecciano nella vita dell’uomo attraverso i fili imperscrutabili del destino.
Indice
Primo giorno
Adele e Samuel
Tornare bambini
Il legionario
Ponte Galeria
La zingara
Una visita
Ruben
La prova
La confessione
Il burlone
Sorpresa
Il segreto e la furia
L’americano
Exit
Occhi verdi
Il ritorno
Il risveglio
L’ubriaco
La lettera
La soglia
Il passaggio
Primo giorno
Quarta di copertina
Dentro le scarpe è un romanzo intriso di realismo magico, che affronta con uno sguardo intenso, ma al contempo scanzonato, i temi fondamentali dell’esistenza, a cominciare dall’amore e dalla morte, e il modo in cui si intrecciano nella vita dell’uomo attraverso i fili imperscrutabili del destino.Quando Ruben eredita l’attività di calzolaio sui Navigli milanesi, dopo la scomparsa del precedente Maestro Camillo, sa che quello è il suo ineludibile futuro: diventare a sua volta il Maestro e, attraverso uno specchio – antichissimo, eterno, forse – leggere il passato e il futuro dei clienti che entrano nel suo negozio, per provare a incidere sulle loro esistenze.Nel corso degli anni, la piccola ma accogliente bottega accoglierà un variopinto campionario di umanità: personaggi dalle sorti spesso avverse che a volte si incroceranno e non di rado – ma non sempre – Ruben riuscirà a salvare, offrendo loro, grazie alle scene viste nello specchio, la possibilità di modificare il corso degli eventi.Sarà nel giorno del suo trentacinquesimo compleanno che Ruben conoscerà Alessandro, un bambino di cinque anni che ha il suo stesso dono; da questo momento le vite dei due Maestri si incroceranno più volte finché Alessandro, dopo molti anni perduti alla ricerca di Vittoria, la ragazza amata e, suo malgrado, abbandonata, maturato e libero dalle ossessioni, erediterà la bottega, con i suoi strani oneri, mentre Ruben si allontanerà discreto, evanescente, come il suo Maestro prima di lui. Scorrendo i ventun capitoli, le storie dello scampolo di umanità di passaggio nel negozio si intrecciano così con le vite del protagonista e del suo successore in un arco temporale che va dal 1950 al 1992.
L'autore
Bianca Brotto è nata a Brescia e vive sul lago di Garda. Sensibile osservatrice dei comportamenti umani, instancabile ricercatrice del significato della vita, appassionata scrittrice, consegna ai lettori più attenti i tasti per far suonare le corde dell’anima.Oltre a “Dentro le scarpe”, con Edizioni Psiconline ha in corso di pubblicazione la biografia“Perché io?”
A chi è rivolto
Il volume è rivolto a tutti.