
Il primo è che quel capolavoro della musica leggera rappresentato dal suo ultimo disco, Elettra, è stato la colonna sonora della scrittura di gran parte del libro (soprattutto della prima parte), la seconda è che il suo modo di cantare l'Amore in tutte le sue sfumature, nel bene e nel male, descrive e trasmette esattamente quel tipo di sensibilità post-moderna che caratterizza l'Amore del futuro che già si approssima e che abbiamo cercato di descrivere nell'Amore ai tempi del Genoma...
Un consiglio di lettura? Leggete il libro ascoltando CarmenConsoli...
1589 Visite
0 Commenti