Welcome visitor you can log in or create an account

Anteprime

Anteprime

La Terapia Reichiana. Nuove ricerche e applicazioni

  • Scritto da Redazione1
  • Categoria: Anteprime
  • Visite: 1892

la terapia reichianaMentre le attuali correnti psicoanalitiche e psicoterapeutiche tendono a spostarsi sempre più su versanti deerotizzati, mentali , allontanandosi dai principi economici, positivistici ed energetici che furono di Freud in ottemperanza alle correnti culturali e filosofiche dell’epoca, esistono per contro posizioni post-reichiane che si allontanano sempre di più dal Reich psicobiologico, vegetoterapeuta ed Orgonomista perdendo la peculiarità tipica, dirompente ed innovativa che Reich ci ha lasciato in eredità: cioè il superamento della dicotomia corpo-mente, il problema che da due millenni affligge la cultura medica, psichiatrica e filosofica occidentale.
Questo scritto prosegue invece nella direzione indicata dal “cattivo maestro…” e dal più grande studioso e teorico reichiano, il partenopeo Federico Navarro; nel  tentativo di superare il dualismo mente - corpo tramite il concetto di energia biologica, ormai in accordo con i più recenti studi nei campi della biofisica quantistica, della medicina olistica e della medicina orientale, che da sempre hanno questa concezione del vivente su basi energetiche.

Leggi tutto

Col SENnO di poi

  • Scritto da Redazione
  • Categoria: Anteprime
  • Visite: 1882

Col senno di poiUn Diario toccante e vissuto in ogni singola parola di questo breve ma intenso racconto.

E’ il racconto del percorso dell’Autrice,  paziente oncologica e medico al tempo stesso; per trasmettere questa sua esperienza a tutti, malati e non.

Morelli parla delle sue paure, delle sue sconfitte e delle sue piccole e grandi vittorie quotidiane. Dà suggerimenti e consigli sia ai medici sia ai malati e anche a parenti e amici. Il suo tono è a volte ironico, compassionevole, nel senso di com-patire, patire insieme, impaurito, a volte allegro  e, talvolta, con venature di rabbia, ma rivela grande consapevolezza, equilibrio e la saggezza che solo una malattia grave può far affiorare in ciascuno di noi, se siamo pronti a coglierla.

Leggi tutto

Il carattere della psicoanalisi. Considerazioni critiche sul metodo psicoterapeutico di Freud

  • Scritto da Redazione1
  • Categoria: Anteprime
  • Visite: 1834

Il carattere della psicoanalisi - Marco NicastroL’obiettivo principale di questo lavoro è anzitutto quello di analizzare alcune caratteristiche della tecnica psicoanalitica - così come sono nate e si sono evolute - attraverso gli scritti di Freud che si riferiscono maggiormente ad essa, cercando di riportare, quando utili, le parole stesse del padre della psicoanalisi, molto più esemplificative di tante spiegazioni postume.

Si tenterà di ipotizzare un legame tra le caratteristiche del metodo psicoanalitico e quelle idiosincrasie/preferenze del suo ideatore che potrebbero aver avuto un ruolo essenziale nel fare in modo che quel dispositivo di cura venisse ad assumere certe peculiarità piuttosto che altre possibili.

Lo scopo di questo saggio è quello di spostare l’attenzione su aspetti della teoria della tecnica della psicoanalisi meno noti a coloro che non hanno avuto modo di approfondire direttamente lo studio delle opere freudiane.

Leggi tutto

Alla faccia delle diete! Vivere sani, forti e belli

  • Scritto da Redazione
  • Categoria: Anteprime
  • Visite: 1594

Alla faccia delle dieteDiete, regimi, prescrizioni. Ormai dappertutto si trovano consigli, molto spesso contraddittori, su come mangiare e come agire in nome della nostra salute. Come fare a districarsi in questa confusione di notizie salutistiche e scegliere in modo chiaro e sicuro?

Obiettivo dell’autrice, esperta di nutrizione clinica, è fare chiarezza tra informazione scientifica e disinformazione, ormai così diffusa. In questo manuale il lettore acquisirà conoscenze che gli permetteranno di scegliere autonomamente, senza troppa fatica, un sano, adeguato e piacevole stile di vita.

Leggi tutto

Il counseling in azienda e nei gruppi. Comunicazioni efficaci ed analisi delle relazioni

  • Scritto da Redazione1
  • Categoria: Anteprime
  • Visite: 1806

copertina counseling azienda v001 sitoDa tempo ormai il mondo del lavoro include tra i rischi professionali quelle manifestazioni di disagio emotivo-relazionale che attraverso somatizzazione e malesseri esistenziali, sono la causa di assenza per malattia, di burn-out, di scarsa produttività.

Leggi tutto

L’uso terapeutico della metafora

  • Scritto da Redazione
  • Categoria: Anteprime
  • Visite: 2655

L'uso terapeutico della metafora

Questo lavoro si pone come un excursus e contemporaneamente come una sorta di piccolo manuale sul concetto e sugli usi della metafora in varie discipline, concentrandosi in particolare sugli aspetti terapeutici della scrittura e della fotografia.

Al suo interno figurano spunti analitici, legati a consolidate scuole psicologiche e psicoterapeutiche, ma anche tecniche più esperienziali ed espressive tratte da diversi ambiti arteterapeutici, tra esempi pratici e proposte laboratoriali.

Leggi tutto

Gruppi nel Cinema e Psicoanalisi di Gruppo

  • Scritto da Redazione1
  • Categoria: Anteprime
  • Visite: 2373

gruppi nel cinema e psicoanalisi di gruppoLa pur ricca relazione epistemologica fra Cinema e Psicoanalisi ha esplorato solo sporadicamente le correlazioni esistenti fra Cinema e Gruppi.

Ciò ha sollecitato gli Autori ad avviare un progetto formativo-esperenziale su “Cinema e Gruppi”, durato cinque anni, presso la sede di Palermo dell’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo.

Leggi tutto

Psiconcologia Pediatrica. Gestire il bambino e la sua famiglia

  • Scritto da Redazione1
  • Categoria: Anteprime
  • Visite: 2958

psiconcologia pediatricaQuella di un cancro pediatrico è un’esperienza dolorosa che colpisce non solo il bambino ma tutta la famiglia.

Per questo motivo il volume Psioconcologia pediatrica tende ad avere una visione piuttosto globale della situazione, tenendo conto sia delle difficoltà del bambino che quelle della famiglia osservando quanta influenza reciproca ci sia nel concorrere al benessere/malessere di ciascuno di loro.

In tutto ciò ci si può domandare: che ruolo può avere la Psicologia dinanzi un evento come questo?

È proprio con questa domanda che si vuole introdurre alla lettura di questo libro, dove accanto a parti teoriche ed accademiche si alternano chiari esempi e discussioni che tenteranno di dare elementi di riflessione al lettore, in modo che possa essere egli stesso a rispondere alla domanda.

Leggi tutto

A piccoli passi. La rivoluzione della formazione

  • Scritto da Redazione1
  • Categoria: Anteprime
  • Visite: 2108

copertina piccoli passi sito

Il testo, frutto di circa cinque anni di ricerche, esperienze ed approfondimenti sul tema della formazione, in diversi ambiti e contesti, si propone di fornire al lettore una metodologia pragmatica e funzionale alla realizzazione di interventi formativi efficaci sia in ambito scolastico che extrascolastico. In tale cornice di riferimento l’autore illustra tutta una serie di esercizi, tecniche e strumenti elaborati nel corso degli anni, nella convinzione che “non c’è miglior teoria di una buona pratica”.  

Leggi tutto

Delirio. Composizione e scomposizione del pensiero delirante

  • Scritto da Redazione1
  • Categoria: Anteprime
  • Visite: 2036

copertina delirio v001 sitoIl libro origina e prende forma da un contesto clinico di un dipartimento di salute mentale in cui il delirio è parte sostanziale della quotidianità. L'atto del “de-lirare” oltrepassa il controllo della ragione e mette in scacco il potere del sapere.

Il libro conduce il lettore a scoprire come si forma e si struttura il delirio, come fa l'orologiaio che smonta, rimonta meccanismi ed ingranaggi delicatissimi senza mai perdersi tra rotelle, congegni e senza smarrire il senso ultimo del lavoro, che è comprendere come si muovono questi ingranaggi dell’orologio. È scoprire come il gioco del disordine nasconda un ordine.

Leggi tutto

Log in or create an account